
Rassegna Stampa
- Ottieni velocemente il Rendiconto per cassa per il tuo Ente del Terzo Settore con Banana Plus!
- Cedolare secca e contratti a uso foresteria: la Cassazione rimette la questione alle Sezioni Unite
- Rottamazione-quater: versamenti entro il 9 dicembre
- PEC di società o dei soci? Il CNDCEC mette fine al dubbio sulle STP
- Business Plan per PMI: : ora con funzioni avanzate per analisi finanziarie e gestione investimenti
- Finanziamento S.r.l. da parte dei soci: strumento operativo con modelli e verbali
- Modello AA5/6 aggiornato: cosa cambia dal 18 novembre per enti, associazioni e società
- Visto di conformità: il Consiglio di Stato respinge le tesi di LAPET
- Non imponibile la cessione di un marchio da parte di persona fisica: sentenza CGT Toscana
- SimpleProf: la soluzione che semplifica il tuo lavoro di Commercialista
- Regolarizzazione wallet criptovalute: attenzione alle false comunicazioni ai danni dei cittadini
- Al via le comunicazioni integrative per il credito d'imposta Zes unica 2025
- L’assoluzione in sede penale non risolve il giudizio tributario
- Modello di memoria difensiva contro uno schema d’atto 2025
- Superbonus sisma: 110% anche al coniuge convivente
- Mappe catastali online per tutti: nuovo servizio gratuito dell'Agenzia Entrate
- Rivalutazione cripto-attività 2025: novità e scadenza del 30 novembre
- La gestione degli acconti d’imposta 2025
- La liquidazione semplificata senza notaio
- Assonime: osservazioni e proposte sul Ddl bilancio 2026 per semplificare la fiscalità d’impresa
- Al via dal 18 novembre le domande per il Bonus elettrodomestici: come richiederlo
- Compensazione tributaria ammessa solo tra debiti e crediti riferibili allo stesso soggetto
- Ricorso avverso avviso di accertamento emesso su scostamento ISA
- Contributo Superbonus 2024: pronto il codice tributo per la restituzione
- Comuni: operativa la nuova applicazione informatica per trasmettere il Prospetto delle aliquote IMU 2026
- ONORARI PROPOSTI COMMERCIALISTI UNGDCEC 2025: software in Excel
- LA RENDICONTAZIONE DI SOSTENIBILITÀ: ultimi giorni per iscriverti al webinar!
- Espropriazioni per pubblica utilità: niente doppia trascrizione per i concessionari
- Piano Transizione 5.0: risorse esaurite per il 2025
- Global minimum tax: pronti i codici tributo per l'F24
- La liquidazione semplificata senza notaio
- Dal 1° gennaio 2024 l’indennità di servitù è tassata come reddito diverso
- Tax credit Cinema: niente decadenza senza norma primaria, lo chiarisce la Corte tributaria del Veneto
- TEST COMMERCIALITÀ ETS: approfitta della promozione!
- Trattamento dei contributi Covid-19 ai fini del riporto delle perdite fiscali
- Esenzione IVA e formazione: l’Agenzia Entrate chiarisce i limiti per i finanziamenti 'Resto al Sud'
- Scadenze dichiarative: cosa fare dopo il 31 ottobre
- Ricorso avverso avviso di accertamento emesso su scostamento ISA
- Global miminum tax: le linee guida del MEF per la Comunicazione rilevante
- La rendicontazione di sostenibilità per le PMI: ISCRIVITI al webinar gratuito del 17 novembre
- L’informativa sugli obblighi di istituzione di ADEGUATI ASSETTI ORGANIZZATIVI per le contabilità esternalizzate
- Avviso di accertamento e procedura fallimentare: chiarimenti dalla Cassazione
- Tassa etica anche per contribuenti in regime forfetario: chiarimenti, modalità di calcolo e versamento
- Concordato preventivo e cessione d’azienda: detassazione plusvalenze solo alla titolare
- La liquidazione semplificata senza notaio: un caso
- Il nuovo regime fiscale per gli ETS: come prepararsi al test di commercialità
- Da ditta individuale a Srl tramite conferimento d'azienda: limiti di trasferibilità dei crediti da bonus edilizi
- Verifiche dell’Agenzia Entrate sul regime forfettario per l’anno 2021
- Nuove regole fiscali per i contributi in conto impianti dei lavoratori autonomi
- 'Ma Dottore, non ci pensava lei?' Il Qui Pro Quo della contabilità esternalizzata
- Applicabilità della 'Tassa Etica' ai soggetti in Regime Forfetario
- Accettazione con beneficio d’inventario: l’erede minore deve presentare la dichiarazione dei redditi anche se la procedura non è conclusa
- Rivalutazione quote e terreni: la scadenza del 30 novembre 2025
- AUDIT-TOOLS: lo strumento elettronico per gestire la revisione legale. Online la nuova versione 2026!
- Conto alla rovescia della 'sterilizzazione perdite Covid': per le Srl torna d'attualità la Liquidazione Semplificata senza Notaio
- Fatture false, niente detrazione Iva neanche con il reverse charge
- Pro e contro del 'Ravvedimento Speciale' 2019-2023 per gli aderenti al CPB 2025-2026
- Pagamenti elettronici, le regole per abbinare Pos e registratori di cassa dal 1° gennaio 2026
- LA RENDICONTAZIONE DI SOSTENIBILITÀ: sono aperte le iscrizioni alla seconda giornata del webinar
- Il nuovo regime fiscale per gli ETS: un esempio e un tools per capire meglio
- La gestione dei cash flow nella relazione con la banca: focus dei Commercialisti
- Superbonus: plusvalenza tassata se l’immobile viene venduto entro 10 anni dalla fine dei lavori
- Piccola proprietà contadina: affitto del terreno entro 5 anni fa perdere le agevolazioni, salvo casi particolari
- La liquidazione semplificata senza notaio
- Punti vendita in via non prevalente di quotidiani e periodici: entro il 13 novembre le domande per il contributo
- Regime impatriati: niente agevolazione per i bonus percepiti dopo il trasferimento all’estero
- Nuovo Bonus mamme: pubblicata la circolare Inps con le istruzioni operative
- Donazione della nuda proprietà di quote societarie: quando scatta l’esenzione dell'imposta
- Tassazione SIIQ e SIINQ: l’Agenzia delle Entrate aggiorna il modello di comunicazione
- Artificial Intelligence nella gestione aziendale e finanziaria: nuovo evento ACEF il 26 novembre a Bologna
- REPORT AZIENDA: la tua analisi finanziaria completa in un clic
- Gestione contabile dei CONTRATTI DI LEASING: software in versione Excel o Cloud
- UIF e antiriciclaggio: primo semestre 2025
- Immobili in Italia e contribuenti esteri: cosa cambia per le detrazioni su ristrutturazioni
- Bonus Carta 2025 per editori: scade domani il termine per presentare domanda di credito d’imposta
- Flat tax 5% per infermieri: esclusi pronta disponibilità e prestazioni elettorali
- Forensic Accounting: da BANANA.CH uno strumento per indagini finanziarie efficaci e sicure
- ANALISI DI BILANCIO ONLINE: facile, veloce e in offerta speciale 3X2
- Il Trattamento di Fine Mandato: un'opportunità per fidelizzare gli amministratori e ottimizzare la fiscalità
- Rimborsi chilometrici ai professionisti: concorrono al reddito se non analiticamente documentati
- Tassazione leasing immobiliare: imposte fisse per esercizio anticipato dell’opzione di acquisto
- Modello 770 e CU redditi esenti 2025: invio telematico entro il 31 ottobre
- LA RENDICONTAZIONE DI SOSTENIBILITÀ: iscriviti alla seconda giornata del webinar!
- Rimborso chilometrico: se non analitico e documentato, concorre al reddito professionale
- Bonus elettrodomestici: al via le registrazioni di produttori e venditori
- Fatturazione avvocati: il CNF chiarisce scadenze e sanzioni disciplinari
- La guida alla cartella di pagamento: lettera per il cliente
- Prodotti da inalazione senza combustione: pronti i codici tributo per il versamento dell’imposta
- Smart Cash Flow PMI: pianifica il futuro finanziario della tua impresa
- Contratti di arruolamento su unità da diporto commerciali: esonero dall’obbligo di registrazione
- Spese ingenti, utili scarsi: una dissonanza da verificare
- Domande di cambio nome e cognome: si paga il bollo anche all’estero
- Albo autotrasportatori: le quote da versare per il 2026
- Split Payment: il MEF pubblica gli elenchi 2026
- Ottieni velocemente il Rendiconto per cassa per il tuo Ente del Terzo Settore con Banana Plus!
- CU 2025: definite le modalità di richiesta massiva dei dati da parte di CAF e professionisti
- L'acquisto della casa: pubblicata la guida aggiornata delle Entrate su imposte e agevolazioni fiscali
- CPB: chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate sull’esonero dal visto di conformità Iva
- Cassazione: Iva e operazioni inesistenti, onere della prova sull’Amministrazione finanziaria
- Agenzia delle Entrate: aggiornate le regole sul contrassegno telematico sostitutivo della marca da bollo
- Webinar gratuito LA RENDICONTAZIONE DI SOSTENIBILITÀ: ancora pochi giorni per iscriverti alla prima giornata!
- Approvata la legge di bilancio 2026: tutte le misure previste
- Come ottenere le detrazioni fiscali per ristrutturare casa: la nuova guida dell’Agenzia delle Entrate 2025
- Bonus ricerca e sviluppo: la Corte tributaria chiarisce i limiti per l’ammissibilità delle attività agevolabili
- Rimborsi spese analitici Professionisti: dal 2025 fuori dai compensi
- Locazioni pluriennali: nuova interpretazione sulla sanzione per tardiva registrazione dei contratti

Rassegna Scadenze
- 25 Novembre 2025: Presentazione telematica degli elenchi riepilogativi mensili relativi alle operazioni intracomunitarie del mese precedente (elenchi Intrastat)
- 30 Novembre 2025: Rivalutazione partecipazioni e terreni: versamento imposta sostitutiva e redazione perizia
- 20 Novembre 2025: Imprese elettriche: comunicazioni all'Agenzia delle Entrate
- 17 Novembre 2025: Banche e Poste: versamento delle ritenute sui bonifici effettuati nel mese precedente
- 17 Novembre 2025: Sostituti d'imposta: versamento dell'addizionale regionale dell'Irpef
- 17 Novembre 2025: Associazioni sportive dilettantistiche, senza scopo di lucro e pro-loco in regime forfetario
- 17 Novembre 2025: Sostituti d'imposta: versamento ritenute mese precedente
- 17 Novembre 2025: Sostituti d'imposta: versamento dell'addizionale comunale dell'Irpef
- 17 Novembre 2025: Soggetti che corrispondono pensioni non superiori a euro 18.000 annui: versamenti
- 17 Novembre 2025: Soggetti IVA: fatturazione differita
- 17 Novembre 2025: Soggetti che facilitano le vendite a distanza con uso di interfacce elettroniche: liquidazione e versamento Iva mese precedente
- 17 Novembre 2025: Soggetti IVA esercenti il commercio al minuto e assimilati e soggetti che operano nella grande distribuzione: registrazione delle operazioni del mese precedente
- 17 Novembre 2025: Contribuenti iva mensili: liquidazione e versamento Iva mese precedente
- 17 Novembre 2025: Contratti di locazione breve: versamento ritenute operate sui canoni o corrispettivi incassati o pagati nel mese precedente
- 17 Novembre 2025: Versamento imposta sulle transazioni finanziarie (Tobin Tax)
- 17 Novembre 2025: Enti pubblici: conguaglio assistenza fiscale
- 17 Novembre 2025: Rivalutazione partecipazioni e terreni: versamento imposta sostitutiva
- 17 Novembre 2025: Soggetti titolari di redditi di pensione: richiesta frazionamento canone
- 17 Novembre 2025: Soggetti che svolgono attività d'intrattenimento
- 17 Novembre 2025: Contribuenti Iva trimestrali: versamento dell'Iva dovuta per il 3° trimestre dell'anno
- 17 Novembre 2025: Contribuenti Iva trimestrali: versamento imposta terzo trimestre
- 17 Novembre 2025: Enti ed organismi pubblici e Amministrazioni centrali dello Stato: versamenti
- 17 Novembre 2025: Associazioni sportive dilettantistiche e Associazioni senza scopo di lucro: liquidazione e versamento Iva terzo trimestre
- 17 Novembre 2025: Contribuenti Iva mensili che hanno affidato a terzi la tenuta della contabilità: liquidazione e versamento Iva relativa al secondo mese precedente
- 17 Novembre 2025: Soggetti incaricati al pagamento dei proventi o alla negoziazione di quote relative agli O.I.C.R.
- 17 Novembre 2025: Split payment: versamento dell'IVA dovuta dalle pubbliche amministrazioni
- 17 Novembre 2025: Imprese di assicurazione: versamento ritenute su redditi di capitale corrisposti nel mese precedente
- 17 Novembre 2025: Sostituti d'imposta: versamento imposta sostitutiva Irpef e addizionali regionali e comunali (produttività)
- 17 Novembre 2025: Comunicazione al'AE dei dati relativi al canone TV addebitabile e accreditabile nelle fatture emesse dalle imprese elettriche
- 17 Novembre 2025: Sostituti d'imposta: conguaglio assistenza fiscale
- 10 Novembre 2025: Caf o professionista abilitato: consegna 730 integrativo e prospetto di liquidazione
- 25 Novembre 2025: Aziende agricole: denuncia retribuzioni effettive e versamento contributi previdenziali impiegati agricoli ENPAIA
- 20 Novembre 2025: Versamento contributi FPI
- 20 Novembre 2025: Versamento contributi FASC
- 20 Novembre 2025: Agenti e rappresentanti di commercio: contributi previdenziali ENASARCO
- 20 Novembre 2025: Comunicazioni lavoro in somministrazione
- 17 Novembre 2025: Versamento TFR al Fondo di tesoreria da parte delle aziende con almeno 50 dipendenti
- 17 Novembre 2025: Versamento contributi mensili pescatori autonomi
- 17 Novembre 2025: Contributi IVS artigiani e commercianti: versamento trimestrale quota fissa sul reddito minimale
- 17 Novembre 2025: Autoliquidazione Inail: versamento rata
- 17 Novembre 2025: Contributi Inps ex ENPALS: versamento
- 17 Novembre 2025: Coltivatori diretti, coloni, mezzadri e imprenditori agricoli professionali: contributi previdenziali
- 17 Novembre 2025: Iscritti all'EPAP: versamento prima rata saldo contributi anno precedente
- 17 Novembre 2025: Contributi previdenziali INPS da versare alla gestione separata, relativi ai compensi corrisposti nel mese precedente
- 17 Novembre 2025: Contributi previdenziali INPS dovuti sulle retribuzioni di lavoro dipendente di competenza del mese precedente
- 17 Novembre 2025: Casagit: versamento contributi mese precedente e denuncia contributiva
- 17 Novembre 2025: Datori di lavoro Studi Professionali: versamento contributo mensile Cadiprof
- 31 Ottobre 2025: Libro unico del lavoro: stampa e consegna
- 31 Ottobre 2025: Domanda cassa integrazione per eventi non evitabili
- 31 Ottobre 2025: Versamento dei contributi previdenziali minimi per Dottori commercialisti (seconda rata)
- 31 Ottobre 2025: Avvocati: scadenze straordinarie
- 31 Ottobre 2025: Consulenti del lavoro: versamento rata eccedenza contributo integrativo e soggettivo
- 31 Ottobre 2025: UNIEMENS: trasmissione denuncia mensile
- 31 Ottobre 2025: Libro unico del lavoro: stampa e consegna
- 31 Ottobre 2025: Versamento dei contributi previdenziali minimi per Dottori commercialisti (seconda rata)
- 31 Ottobre 2025: Domanda cassa integrazione per eventi non evitabili
- 31 Ottobre 2025: Avvocati: scadenze straordinarie
- 31 Ottobre 2025: Consulenti del lavoro: versamento rata eccedenza contributo integrativo e soggettivo
- 31 Ottobre 2025: UNIEMENS: trasmissione denuncia mensile
- 31 Ottobre 2025: Libro unico del lavoro: stampa e consegna
- 31 Ottobre 2025: Domanda cassa integrazione per eventi non evitabili
- 31 Ottobre 2025: Versamento dei contributi previdenziali minimi per Dottori commercialisti (seconda rata)
- 31 Ottobre 2025: Avvocati: scadenze straordinarie
- 31 Ottobre 2025: Consulenti del lavoro: versamento rata eccedenza contributo integrativo e soggettivo
- 31 Ottobre 2025: UNIEMENS: trasmissione denuncia mensile
- 27 Ottobre 2025: Aziende agricole: denuncia retribuzioni effettive e versamento contributi previdenziali impiegati agricoli ENPAIA
- 27 Ottobre 2025: Aziende agricole: denuncia retribuzioni effettive e versamento contributi previdenziali impiegati agricoli ENPAIA
- 27 Ottobre 2025: Aziende agricole: denuncia retribuzioni effettive e versamento contributi previdenziali impiegati agricoli ENPAIA